Yu-Gi-Oh! in mostra al Musée Carnavalet di Parigi

Konami Digital Entertainment ha annunciato che il Yu-Gi-Oh! Gioco di Carte Collezionabili sarà protagonista di un’esclusiva mostra presso il prestigioso Musée Carnavalet - Histoire de Paris. L’evento, a ingresso gratuito e aperto a tutte le età, offrirà ai visitatori un viaggio nell’universo artistico del celebre brand, con una selezione di opere iconiche e installazioni di grande impatto.

Un’esposizione tra arte e cultura pop

All’interno delle sale del museo, saranno esposti pezzi unici come le cinque illustrazioni originali di Exodia il Proibito, il Millennium Puzzle, statue imponenti, arazzi di pregio e altri elementi che hanno contribuito a definire l’immaginario di Yu-Gi-Oh!. La mostra coinciderà con la tappa parigina del Yu-Gi-Oh! World Championship 2025, che si svolgerà dal 29 al 31 agosto, creando un ponte tra competizione e celebrazione artistica. I primi 100 visitatori di ogni giornata riceveranno in omaggio una speciale stampa Japanese “Ukiyoe” style del Drago Bianco Occhi Blu, realizzata ispirandosi alle tecniche tradizionali giapponesi.

Una cornice storica per un fenomeno globale

Il Musée Carnavalet, fondato nel 1880 e situato nel cuore del Marais, ospita una collezione permanente di oltre 600.000 pezzi che narrano la storia di Parigi dall’antichità a oggi. L’eleganza architettonica e il prestigio culturale della sede offrono il contesto ideale per celebrare i 25 anni di influenza e creatività del Yu-Gi-Oh! Gioco di Carte Collezionabili, distribuito in più di 80 Paesi e tradotto in 9 lingue. La mostra sarà visitabile dal 30 agosto al 7 settembre presso il Musée Carnavalet - Histoire de Paris, in Rue de Sévigné 23, con accesso libero per appassionati e curiosi. https://www.gonagaiworld.com/yu-gi-oh-in-mostra-al-musee-carnavalet-di-parigi/?feed_id=35558&_unique_id=689dc5cb52933

Commenti

Post popolari in questo blog

L'anime televisivo 9-nine- Ruler's Crown rivela il primo video promozionale, la sigla finale, la première di luglio

Inazuma Eleven arriva in Italia: J-Pop Manga pubblicherà per la prima volta il manga calcistico-fantasy di Tenya Yabuno

Si conclude il manga Ghostbuster Osamu di Getabako