Touring After the Apocalypse, il trailer svela canzoni e data di debutto

Il sito ufficiale dell’adattamento animato del manga di Sakae Saitō, Touring After the Apocalypse (Shūmatsu Touring), ha diffuso un nuovo trailer che annuncia la partenza della serie televisiva per ottobre. Il video non solo mostra nuove sequenze dell’anime, ma rivela anche i brani principali: l’opening “Touring” eseguita da Conton Candy e l’ending “Glide” interpretata da Myuk. La produzione è curata dallo studio Nexus, con la regia di Yoshinobu Tokumoto, già noto per Darwin’s Game.

Uno staff di rilievo e collaborazioni inedite

Alla sceneggiatura e alla composizione della serie figura Kazuyuki Fudeyasu, autore di That Time I Got Reincarnated as a Slime, mentre Usaku Myouchin firma il character design. Le musiche sono affidate a Kenichirō Suehiro, apprezzato per il lavoro su Re:ZERO -Starting Life in Another World-. Lo staff include inoltre Bun Sun Lee come direttore artistico, Naoto Tanaka e Junko Okazaki per il color design, Daichi Kitahara al prop design, Takeshi Hirooka alla direzione della fotografia e Toshirō Hamamura come direttore 3DCG. La direzione del suono è affidata a Jin Aketagawa. Il sito ha inoltre svelato illustrazioni collaborative con l’anime Zatsu Tabi -That’s Journey-, raffiguranti le protagoniste Youko e Airi in scenari condivisi con i personaggi della serie di Kenta Ishizaka. Prima del debutto televisivo, è prevista un’anteprima con la proiezione dei primi due episodi il 23 settembre presso il cinema Yokohama Burg 13.

Un viaggio tra le rovine del Giappone

La storia segue due ragazze, Youko e Airi, interpretate rispettivamente da Konomi Inagaki e Miyu Tomita, impegnate in un viaggio attraverso i resti di un Giappone post-apocalittico. Nonostante la fine della civiltà, le giovani non rinunciano a trasformare il loro percorso in un insolito tour turistico: dalle sorgenti termali di Hakone al maestoso Tokyo Big Sight, ogni tappa diventa occasione per scoprire il Paese da una prospettiva nuova e malinconica. Il manga originale è stato serializzato su Dengeki Maoh di Kadokawa a partire dal 2020, raggiungendo sette volumi complessivi. In Italia l’opera non è ancora disponibile, mentre in lingua inglese è pubblicata da Yen Press. Sakae Saitō è autore anche di spin-off e adattamenti legati a franchise come Katana Maidens: Toji no Miko e Super Cub, consolidando un percorso creativo che ora trova nuova vita in animazione con Touring After the Apocalypse. https://www.gonagaiworld.com/touring-after-the-apocalypse-il-trailer-svela-canzoni-e-data-di-debutto/?feed_id=35741&_unique_id=68a4f1cf82100

Commenti

Post popolari in questo blog

L'anime televisivo 9-nine- Ruler's Crown rivela il primo video promozionale, la sigla finale, la première di luglio

Inazuma Eleven arriva in Italia: J-Pop Manga pubblicherà per la prima volta il manga calcistico-fantasy di Tenya Yabuno

Si conclude il manga Ghostbuster Osamu di Getabako