Il mondo di Go Nagai visto attraverso lo sguardo occidentale. Curiosità, notizie, memorabilia e goodies per celebrare un mito contemporaneo.
Touring After the Apocalypse, il trailer svela canzoni e data di debutto
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Il sito ufficiale dell’adattamento animato del manga di Sakae Saitō, Touring After the Apocalypse (Shūmatsu Touring), ha diffuso un nuovo trailer che annuncia la partenza della serie televisiva per ottobre. Il video non solo mostra nuove sequenze dell’anime, ma rivela anche i brani principali: l’opening “Touring” eseguita da Conton Candy e l’ending “Glide” interpretata da Myuk. La produzione è curata dallo studio Nexus, con la regia di Yoshinobu Tokumoto, già noto per Darwin’s Game.
Uno staff di rilievo e collaborazioni inedite
Alla sceneggiatura e alla composizione della serie figura Kazuyuki Fudeyasu, autore di That Time I Got Reincarnated as a Slime, mentre Usaku Myouchin firma il character design. Le musiche sono affidate a Kenichirō Suehiro, apprezzato per il lavoro su Re:ZERO -Starting Life in Another World-. Lo staff include inoltre Bun Sun Lee come direttore artistico, Naoto Tanaka e Junko Okazaki per il color design, Daichi Kitahara al prop design, Takeshi Hirooka alla direzione della fotografia e Toshirō Hamamura come direttore 3DCG. La direzione del suono è affidata a Jin Aketagawa.
Il sito ha inoltre svelato illustrazioni collaborative con l’anime Zatsu Tabi -That’s Journey-, raffiguranti le protagoniste Youko e Airi in scenari condivisi con i personaggi della serie di Kenta Ishizaka. Prima del debutto televisivo, è prevista un’anteprima con la proiezione dei primi due episodi il 23 settembre presso il cinema Yokohama Burg 13.
Un viaggio tra le rovine del Giappone
La storia segue due ragazze, Youko e Airi, interpretate rispettivamente da Konomi Inagaki e Miyu Tomita, impegnate in un viaggio attraverso i resti di un Giappone post-apocalittico. Nonostante la fine della civiltà, le giovani non rinunciano a trasformare il loro percorso in un insolito tour turistico: dalle sorgenti termali di Hakone al maestoso Tokyo Big Sight, ogni tappa diventa occasione per scoprire il Paese da una prospettiva nuova e malinconica.
Il manga originale è stato serializzato su Dengeki Maoh di Kadokawa a partire dal 2020, raggiungendo sette volumi complessivi. In Italia l’opera non è ancora disponibile, mentre in lingua inglese è pubblicata da Yen Press. Sakae Saitō è autore anche di spin-off e adattamenti legati a franchise come Katana Maidens: Toji no Miko e Super Cub, consolidando un percorso creativo che ora trova nuova vita in animazione con Touring After the Apocalypse.
https://www.gonagaiworld.com/touring-after-the-apocalypse-il-trailer-svela-canzoni-e-data-di-debutto/?feed_id=35741&_unique_id=68a4f1cf82100
J-Pop Manga ha annunciato la pubblicazione in Italia di Inazuma Eleven , il manga calcistico-fantasy firmato da Tenya Yabuno e ispirato all’omonimo videogioco prodotto da Level-5. Per la prima volta, i lettori italiani potranno leggere in versione ufficiale l’adattamento cartaceo del titolo che ha rivoluzionato l’incontro tra sport e avventura, dando vita a un vero e proprio fenomeno mediatico.
Una saga tra sport, superpoteri e amicizia
Pubblicato in Giappone nel 2008 in parallelo al successo del videogioco, Inazuma Eleven ha conquistato pubblico e critica, vincendo nel 2010 il Kodansha Manga Award e nel 2012 lo Shogakukan Manga Award. La serie, completa in dieci volumi, segue le vicende della squadra della scuola media Raimon, in grave crisi di organico e motivazione. Sarà il giovane portiere Mamoru Endou a guidare la rinascita del team, affrontando avversari imbattibili con l’aiuto di nuovi compagni e spettacolari tecniche sovrannaturali come Mano di luce, Tornado di fuoco ...
Il sito ufficiale di 9-nine- Ruler's Crown , l'anime televisivo tratto dal gioco 9-nine- di Palette, ha iniziato a trasmettere il primo video promozionale, che rivela la première di luglio 2025. Il trailer rivela e anticipa la sigla finale "Pale Blaze" di Chihiro Yonekura, che si è esibita anche per i giochi.
Il 15 giugno si terrà una proiezione avanzata dei primi due episodi al Parthenon Tama con la presenza del cast.
I membri del cast dell'anime che ritornano dal gioco sono:
Misato Fukuen nel ruolo di Miyako Kujō.
Atsumi Tanezaki nel ruolo di Sora Niimi.
Yuri Yamaoka nel ruolo di Haruma Kōsaka.
Akane Fujita nel ruolo di Noa Yūki.
Satomi Arai nel ruolo di Sophitia.
Atsushi Abe nel ruolo di Kakeru Niimi.
Kazutomi Yamamoto nel ruolo di Yoichi Fukazawa.
Tomokazu Sugita nel ruolo di Renya Takamine.
Hana Takeda nel ruolo di Satsuki Naruse.
Kōichi Ōhata (Burst Angel, Ikki Tousen: Dragon Destiny, Maken-Ki! Battling Venus) sta dirigendo l...
L'anime "Paranormal mystery battle" debutta a ottobre. L'account Netflix Anime X (ex Twitter) ha annunciato che l'adattamento anime televisivo del manga "paranormal mystery battle & romantic comedy" di Yukinobu Tatsu, Dandadan sarà trasmesso su Netflix in tutto il mondo a ottobre.
Are you team aliens or ghosts? Join Okarun and Momo as they embark on their wild adventure! DAN DA DAN is coming to Netflix worldwide, October 2024! pic.twitter.com/l5RD7T4LYP— Netflix Anime (@NetflixAnime) March 10, 2024
Meet the cast of DAN DA DAN, produced by the animation studio Science SARU! Shion Wakayama as Momo Natsuki Hanae as Okarun Mayumi Tan... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World
Commenti
Posta un commento