Il mondo di Go Nagai visto attraverso lo sguardo occidentale. Curiosità, notizie, memorabilia e goodies per celebrare un mito contemporaneo.
Sekiro: No Defeat, annunciato l’anime tratto dal celebre gioco di FromSoftware
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Un annuncio di grande rilievo ha animato la gamescom Opening Night Live: il celebre videogioco Sekiro: Shadows Die Twice, sviluppato da FromSoftware e pubblicato da Activision, diventerà una serie anime intitolata Sekiro: No Defeat. Crunchyroll ne curerà la distribuzione internazionale a partire dal 2026, con esclusione di Giappone, Cina, Corea, Russia e Bielorussia. Durante l’evento è stato mostrato un primo trailer con sottotitoli in inglese.
Cast e staff dell’adattamento
L’anime vedrà Daisuke Namikawa nel ruolo del Lupo, Miyuki Satou in quello di Kuro, l’Erede Divino, e Kenjirō Tsuda nei panni di Genichiro Ashina. La regia è affidata a Kenichi Kutsuna presso lo studio Qzil.la, con Takuya Satou alla sceneggiatura e Takahiro Kishida, già apprezzato per Durarara!!, al character design. La colonna sonora sarà composta da Shūta Hasunuma. Tra i membri principali dello staff figurano Kaito Moki come chief animation director, Takashi Mukoda per le sequenze d’azione, Yūji Kaneko alla direzione artistica, Azusa Sasaki al design dei colori e Keisuke Nozawa come direttore della fotografia. Il montaggio sarà curato da Yoshinori Murakami, mentre Yasushi Nagura ricoprirà il ruolo di sound director. La produzione è seguita da ARCH.
Dalle radici del videogioco all’anime
Sekiro: Shadows Die Twice, diretto da Hidetaka Miyazaki, debuttò nel 2019 su PlayStation 4, Xbox One e PC via Steam, conquistando oltre due milioni di copie vendute in meno di dieci giorni. Ambientato in un Giappone Sengoku reinterpretato in chiave oscura e brutale, il titolo racconta la missione del guerriero noto come “Lupo con un solo braccio”, impegnato a salvare il suo giovane signore, ultimo erede di una stirpe antica, e a vendicare l’onore perduto affrontando nemici sovrumani. Il sistema di combattimento, incentrato su agilità, strumenti prostetici e abilità ninja, lo ha reso un punto di riferimento per l’action videoludico moderno.
Con Sekiro: No Defeat, questa dimensione estetica e narrativa si prepara a compiere il salto verso l’animazione, promettendo di mantenere l’intensità visiva e drammatica che hanno consacrato l’opera originale. L’attesa per il 2026 è già alta, alimentata dalla curiosità di vedere come il linguaggio dell’anime saprà interpretare e arricchire l’universo creato da FromSoftware.
Fonti consultate: Anime News Network.
https://www.gonagaiworld.com/sekiro-no-defeat-annunciato-lanime-tratto-dal-celebre-gioco-di-fromsoftware/?feed_id=35767&_unique_id=68a4f6e4f1715
Il sito ufficiale di 9-nine- Ruler's Crown , l'anime televisivo tratto dal gioco 9-nine- di Palette, ha iniziato a trasmettere il primo video promozionale, che rivela la première di luglio 2025. Il trailer rivela e anticipa la sigla finale "Pale Blaze" di Chihiro Yonekura, che si è esibita anche per i giochi.
Il 15 giugno si terrà una proiezione avanzata dei primi due episodi al Parthenon Tama con la presenza del cast.
I membri del cast dell'anime che ritornano dal gioco sono:
Misato Fukuen nel ruolo di Miyako Kujō.
Atsumi Tanezaki nel ruolo di Sora Niimi.
Yuri Yamaoka nel ruolo di Haruma Kōsaka.
Akane Fujita nel ruolo di Noa Yūki.
Satomi Arai nel ruolo di Sophitia.
Atsushi Abe nel ruolo di Kakeru Niimi.
Kazutomi Yamamoto nel ruolo di Yoichi Fukazawa.
Tomokazu Sugita nel ruolo di Renya Takamine.
Hana Takeda nel ruolo di Satsuki Naruse.
Kōichi Ōhata (Burst Angel, Ikki Tousen: Dragon Destiny, Maken-Ki! Battling Venus) sta dirigendo l...
J-Pop Manga ha annunciato la pubblicazione in Italia di Inazuma Eleven , il manga calcistico-fantasy firmato da Tenya Yabuno e ispirato all’omonimo videogioco prodotto da Level-5. Per la prima volta, i lettori italiani potranno leggere in versione ufficiale l’adattamento cartaceo del titolo che ha rivoluzionato l’incontro tra sport e avventura, dando vita a un vero e proprio fenomeno mediatico.
Una saga tra sport, superpoteri e amicizia
Pubblicato in Giappone nel 2008 in parallelo al successo del videogioco, Inazuma Eleven ha conquistato pubblico e critica, vincendo nel 2010 il Kodansha Manga Award e nel 2012 lo Shogakukan Manga Award. La serie, completa in dieci volumi, segue le vicende della squadra della scuola media Raimon, in grave crisi di organico e motivazione. Sarà il giovane portiere Mamoru Endou a guidare la rinascita del team, affrontando avversari imbattibili con l’aiuto di nuovi compagni e spettacolari tecniche sovrannaturali come Mano di luce, Tornado di fuoco ...
MANGA Plus ha pubblicato simultaneamente i capitoli in inglese. Shōnen Jump+ ha pubblicato in digitale il capitolo finale del manga Ghostbuster Osamu (Genkai Bonnō Katsugeki Osamu) di Getabako il 25 agosto.
MANGA Plus pubblica la serie in inglese e ne descrive la storia:
Lo spirito vendicativo è una massa di emozioni che si aggrappa a questo mondo con rancore. Nel crescente mondo moderno, sono nati spiriti vendicativi con vari "rancori", e ci sono stati anche esorcisti specializzati in questo particolare campo. La selvaggia "grande emozione" che l'esorcista Osamu deve affrontare è... una fangirl?! Ama i manga e gli anime e calma gli spiriti infuriati. ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World
Commenti
Posta un commento