
Amuse Creative Studio ha svelato i dettagli principali di
Oedo Fire Slayer -The Legend of Phoenix-,
adattamento animato del romanzo storico
Hikuidori di Shōgo Imamura, primo volume della serie
Ushūboro Tobigumi. L’anime debutterà in televisione nel gennaio 2026 e sarà animato dallo studio Synergy SP. In contemporanea è stata diffusa anche una nuova visual che anticipa lo stile e l’atmosfera della produzione.

Tra i nomi di spicco del cast figurano Yūichirō Umehara nel ruolo di Gengo Matsunaga, ex samurai dei pompieri deciso a ricostruire il decaduto corpo dei Boro Tobi Gumi, e Shūichirō Umeda che interpreterà il vicecapo Shinnosuke Torigoe, carattere solare e carismatico. Subaru Kimura darà voce a Torajiro, ex lottatore di sumo dal cuore gentile, mentre Nobunaga Shimazaki vestirà i panni di Hikoya, artigiano della luce molto amato dalle donne di Edo. Infine, Kenshō Ono interpreterà Kaji Seijuro, stratega militare abile nelle scienze astronomiche e psicologiche.
Una squadra di pompieri tra storia e leggenda
La trama di
Oedo Fire Slayer -The Legend of Phoenix- ruota attorno a Matsunaga Gengo, un tempo conosciuto come l’“uccello mangiafuoco”, il più grande samurai dei vigili del fuoco di Edo. Dopo il ritiro, viene richiamato dal clan Shinjo, la cui brigata antincendio è caduta in disgrazia: senza mezzi né uomini, la squadra è derisa dai rivali e priva di credibilità. Spinto dal sostegno della moglie Miyuki, Gengo accetta la sfida di ricostruire il corpo con l’aiuto di compagni dalle personalità eccentriche ma unite da un unico obiettivo: salvare vite a ogni costo.
Il contesto storico si intreccia con un mistero crescente: una serie di incendi sospetti, soprannominati “foxfires”, minaccia la capitale, aggiungendo tensione drammatica al racconto. L’opera si presenta così come un intreccio di azione, dramma e sentimento corale, capace di rendere omaggio all’epopea dei pompieri giapponesi, ma con un taglio spettacolare e moderno.
Dai romanzi al manga, fino all’anime
Hikuidori venne pubblicato nel 2017 da Shōgo Imamura come volume inaugurale della saga
Ushūboro Tobigumi, che oggi conta dodici volumi più una raccolta di racconti brevi. La serie ha ottenuto un importante riconoscimento con la vittoria al sesto Yoshikawa Eiji Bunko Award nel 2021, consolidando la fama dell’autore. Parallelamente, il 24 aprile scorso è stata lanciata anche un’adattamento manga di
Oedo Fire Slayer -The Legend of Phoenix- sulle pagine di Weekly Shōnen Champion di Akita Shoten, con una pubblicazione digitale in inglese prevista per il mercato nordamericano.
Imamura è inoltre autore dei romanzi
Ikusagami (conosciuti anche come
Last Samurai Standing), da cui nel 2022 è stata tratta una versione manga su Morning di Kōdansha e, prossimamente, una serie live-action prodotta da Netflix in arrivo a novembre. Un percorso che testimonia la vitalità narrativa dell’autore, ora pronto a conquistare anche il pubblico televisivo con un anime che mescola tradizione storica e dramma corale.
Fonti consultate:
Anime News Network.
https://www.gonagaiworld.com/oedo-fire-slayer-the-legend-of-phoenix-debutta-a-gennaio-2026/?feed_id=35821&_unique_id=68a6a7cc315dc
Commenti
Posta un commento