Comiket 106 accoglie 250.000 visitatori in due giorni
Il Comic Market 106, più noto come Comiket, ha riunito circa 250.000 partecipanti nel fine settimana a Tokyo, con 120.000 presenze nel primo giorno e 130.000 nel secondo. Si tratta di un dato in leggero calo rispetto ai 300.000 visitatori complessivi dell’edizione invernale del 2024, Comiket 105, che aveva segnato un ritorno in grande stile dopo dieci anni di assenza dalla tradizionale collocazione di fine anno.
Nonostante il decremento di circa 50.000 persone, Comiket 106 si conferma come appuntamento cardine della cultura pop giapponese, mantenendo numeri imponenti. La manifestazione ha visto inoltre una contrazione degli spazi espositivi, pari a circa 22.700 in totale, circa 6.000 in meno rispetto all’edizione precedente, a causa della temporanea indisponibilità dei padiglioni Est 1-3 del Tokyo Big Sight, in fase di ristrutturazione.
コミックマーケット106の2日目来場者数は13万人でした。 計25万人のご来場ありがとうございました! #C106 pic.twitter.com/2F7gRaX6mE
— コミックマーケット準備会 (@comiketofficial) August 17, 2025
Un confronto con le edizioni precedenti
La tendenza di quest’anno segue i dati delle ultime edizioni. Comiket 104, nell’agosto 2024, aveva registrato 260.000 presenze, mentre Comiket 103, a dicembre 2023, si era fermato a 270.000. Le edizioni post-pandemia hanno visto una graduale crescita dopo le restrizioni sanitarie: Comiket 99, nel dicembre 2021, aveva attirato 110.000 persone, mentre Comiket 100, nell’agosto 2022, era salito a 170.000, con ingressi limitati. Da allora, il numero dei partecipanti è aumentato progressivamente, fino a ritrovare una stabilità che conferma l’evento come uno dei più grandi raduni mondiali dedicati al fumetto, al cosplay e alla cultura otaku.イカ娘、東京ビッグサイトを侵略するでゲソ!#C106 #C106_cos #C106コスプレ pic.twitter.com/Z4DInXnAg2
— 綾乃森なつめ@グリッラ!!は夏コミ両日 (@aya_nomori) August 17, 2025
Commenti
Posta un commento