Il mondo di Go Nagai visto attraverso lo sguardo occidentale. Curiosità, notizie, memorabilia e goodies per celebrare un mito contemporaneo.
Apidya’ Special, il ritorno dell’icona Amiga dopo oltre tre decenni
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Per chi ha vissuto gli anni d’oro dell’Amiga, il nome Apidya evoca immediatamente ricordi di pomeriggi passati davanti allo schermo, a guidare l’insetto meccanico in battaglie serrate contro sciami nemici e boss memorabili. Oggi, a distanza di 33 anni, quel culto si rinnova grazie a Apidya’ Special, remake fedele e appassionato che sarà pubblicato da ININ Games nel 2026 su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch.
Un omaggio all’originale
Sviluppato dagli autori storici insieme a un fan diventato sviluppatore, Apidya’ Special nasce dal recupero di un porting abbandonato negli anni ’90 e lo arricchisce con pixel art inedita, effetti sonori aggiuntivi e nuove musiche firmate da Chris Hülsbeck, il leggendario compositore della colonna sonora originale. La fedeltà all’opera del 1992 è assoluta: sarà possibile passare dalla modalità widescreen con parallasse dinamico alla presentazione classica in 4:3, arricchita da filtri CRT che restituiscono l’autentica estetica dei monitor dell’epoca.
Un’esperienza ampliata per vecchi e nuovi giocatori
Non si tratta di un semplice revival, ma di una versione espansa che promette sorprese inedite: cinque mondi tematici, fino a venti boss e stage segreti, oltre a eventi casuali come il suggestivo “Night Mode” che introduce sprite alternativi per i nemici. Per la prima volta, sarà inoltre possibile affrontare la sfida in cooperativa, con un secondo giocatore che controllerà i droni di supporto.
Grazie a opzioni di accessibilità e difficoltà calibrate, Apidya’ Special si rivolge tanto ai veterani che desiderano rivivere l’esperienza intatta, quanto a una nuova generazione pronta a scoprire un titolo che, per molti, rappresenta il vertice assoluto degli shoot ’em up orizzontali su Amiga.
Dopo tre decenni di attesa, il ritorno di Apidya non è soltanto un omaggio al passato, ma una celebrazione della passione videoludica che lo ha reso immortale.
https://www.gonagaiworld.com/apidya-special-il-ritorno-dellicona-amiga-dopo-oltre-tre-decenni/?feed_id=35713&_unique_id=68a47a03854e0
Il sito ufficiale di 9-nine- Ruler's Crown , l'anime televisivo tratto dal gioco 9-nine- di Palette, ha iniziato a trasmettere il primo video promozionale, che rivela la première di luglio 2025. Il trailer rivela e anticipa la sigla finale "Pale Blaze" di Chihiro Yonekura, che si è esibita anche per i giochi.
Il 15 giugno si terrà una proiezione avanzata dei primi due episodi al Parthenon Tama con la presenza del cast.
I membri del cast dell'anime che ritornano dal gioco sono:
Misato Fukuen nel ruolo di Miyako Kujō.
Atsumi Tanezaki nel ruolo di Sora Niimi.
Yuri Yamaoka nel ruolo di Haruma Kōsaka.
Akane Fujita nel ruolo di Noa Yūki.
Satomi Arai nel ruolo di Sophitia.
Atsushi Abe nel ruolo di Kakeru Niimi.
Kazutomi Yamamoto nel ruolo di Yoichi Fukazawa.
Tomokazu Sugita nel ruolo di Renya Takamine.
Hana Takeda nel ruolo di Satsuki Naruse.
Kōichi Ōhata (Burst Angel, Ikki Tousen: Dragon Destiny, Maken-Ki! Battling Venus) sta dirigendo l...
J-Pop Manga ha annunciato la pubblicazione in Italia di Inazuma Eleven , il manga calcistico-fantasy firmato da Tenya Yabuno e ispirato all’omonimo videogioco prodotto da Level-5. Per la prima volta, i lettori italiani potranno leggere in versione ufficiale l’adattamento cartaceo del titolo che ha rivoluzionato l’incontro tra sport e avventura, dando vita a un vero e proprio fenomeno mediatico.
Una saga tra sport, superpoteri e amicizia
Pubblicato in Giappone nel 2008 in parallelo al successo del videogioco, Inazuma Eleven ha conquistato pubblico e critica, vincendo nel 2010 il Kodansha Manga Award e nel 2012 lo Shogakukan Manga Award. La serie, completa in dieci volumi, segue le vicende della squadra della scuola media Raimon, in grave crisi di organico e motivazione. Sarà il giovane portiere Mamoru Endou a guidare la rinascita del team, affrontando avversari imbattibili con l’aiuto di nuovi compagni e spettacolari tecniche sovrannaturali come Mano di luce, Tornado di fuoco ...
MANGA Plus ha pubblicato simultaneamente i capitoli in inglese. Shōnen Jump+ ha pubblicato in digitale il capitolo finale del manga Ghostbuster Osamu (Genkai Bonnō Katsugeki Osamu) di Getabako il 25 agosto.
MANGA Plus pubblica la serie in inglese e ne descrive la storia:
Lo spirito vendicativo è una massa di emozioni che si aggrappa a questo mondo con rancore. Nel crescente mondo moderno, sono nati spiriti vendicativi con vari "rancori", e ci sono stati anche esorcisti specializzati in questo particolare campo. La selvaggia "grande emozione" che l'esorcista Osamu deve affrontare è... una fangirl?! Ama i manga e gli anime e calma gli spiriti infuriati. ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World
Commenti
Posta un commento