Shadow Labyrinth, l’eredità di PAC-MAN rinasce in un oscuro metroidvania futuristico

Bandai Namco Entertainment Europe ha annunciato il lancio ufficiale di Shadow Labyrinth, una reinterpretazione sorprendentemente cupa dell’iconico universo di PAC-MAN, che trasforma il celebre immaginario arcade in un metroidvania d’azione e piattaforme dal sapore distopico. Il gioco è ora disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC tramite Steam, Nintendo Switch e Nintendo Switch 2, sia in formato fisico che digitale.

Dal labirinto all’abisso

Al centro della narrazione di Shadow Labyrinth si trova lo Spadaccino n. 8, un enigmatico protagonista che si risveglia su un pianeta ostile popolato da creature pericolose e misteriose rovine. Accanto a lui, una figura altrettanto enigmatica chiamata PACC, la cui familiarità richiama nostalgiche suggestioni, guida i suoi primi passi in un mondo progettato per distruggere. La sopravvivenza passa attraverso un ciclo di caccia, assorbimento di poteri e costante evoluzione, mentre il giocatore si addentra in un labirinto vivo, dove ogni angolo cela un segreto. L’esperienza unisce meccaniche classiche da platform 2D a esplorazione profonda e enigmi ambientali, con una struttura di gioco ispirata ai più celebri esponenti del genere metroidvania. L’arsenale del protagonista si arricchisce progressivamente di nuove armi e abilità, fino a consentire trasformazioni strategiche come quella in GAIA, un mech devastante capace di ribaltare le sorti dei combattimenti più ardui.

Un omaggio all’universo Bandai Namco

Pur radicandosi nel mito di PAC-MAN, Shadow Labyrinth amplia il proprio immaginario incorporando riferimenti e suggestioni da altri franchise storici di Bandai Namco. Dalle presenze inquietanti di Splatterhouse alle atmosfere spaziali di Galaga e Bosconian, fino alle influenze meccaniche di Dig Dug, il mondo di gioco si rivela un ricco mosaico di citazioni e reinvenzioni, mai gratuite ma sempre funzionali all’esperienza. Particolarmente riuscita è la reimmaginazione dei GHOST, ora trasformati in G-HOST, avversari carismatici e letali che mettono alla prova riflessi e strategia nei numerosi scontri con i boss. La componente narrativa accompagna il giocatore in una discesa simbolica tra memoria e identità, portando alla luce il significato nascosto di PACC e il legame con il mondo devastato che fa da scenario all’avventura. https://www.gonagaiworld.com/shadow-labyrinth-leredita-di-pac-man-rinasce-in-un-oscuro-metroidvania-futuristico/?feed_id=33827&_unique_id=687b62d45b38c

Commenti

Post popolari in questo blog

Si conclude il manga Ghostbuster Osamu di Getabako

L'anime televisivo 9-nine- Ruler's Crown rivela il primo video promozionale, la sigla finale, la première di luglio

Netflix trasmetterà l'anime televisivo Dandadan in tutto il mondo